Glera: non chiamatela Prosecco.
Addentrarsi nei meandri delle denominazioni in ambito agroalimentare è operazione che al lettore della strada può apparire pratica da az...
Addentrarsi nei meandri delle denominazioni in ambito agroalimentare è operazione che al lettore della strada può apparire pratica da az...
Quando nella Toscana contadina di fine Ottocento, vino significava semplice alimento, uve bianche e uve nere insieme, pigiatura coi piedi, energia per...
Potrebbe essere il colore, il fulcro della seduzione. O il profumo, un ricamo al tombolo. O il sorso volitivo e gentile nello stesso tempo. O potrebbe...
Così diffuso da diventare il pretesto di polemiche e gag comiche, così trasversale da essere un riferimento senza confini, così a...
Il 2020 è un anno importante per uno dei vini più significativi di Ruffino: il fiasco di Ruffino che torna ad accogliere il vino di casa...