Carloforte, il posto del tonno
È di questi giorni la notizia che il tonno rosso del Mediterraneo è finalmente risalito dalla temibile posizione di rischio scomparsa in...
È di questi giorni la notizia che il tonno rosso del Mediterraneo è finalmente risalito dalla temibile posizione di rischio scomparsa in...
Cammini per le antiche strade, schiaffeggiato a volte dalla bellezza omicida dell'Urbe, a volte dalle nefandezze della modernità. L'immenso e l...
Sostenibilità è un termine ampiamente usato e forse in alcuni contesti anche abusato. Spesso quando si parla di sostenibilità si...
La coltivazione del castagno lascia un profondo segno nella cultura italiana fin dall'alto medioevo, connotando le terre appenniniche di un sistema ci...
Qualche anno fa, quando leggevo con avidità qualsiasi cosa, mi imbattei in un libricino chiamato “L’Orto di un Perdigiorno”, ...
La curva dei contagi è tornata a crescere e sono di nuovo in atto misure di contenimento volte a limitare la socialità. Senza entr...
Settembre è significativo: è il mese dei “buoni propositi” delle “ripartenze”e dei“nuovi obiettivi" che ci...
Pochi popoli dell’antichità suscitano fascino e mistero in egual misura: l’eredità degli Etruschi si è sedimentata ne...
Attraverso un preciso programma d'impresa [CRS], è possibilli incrementare il livello di attenzione verso la Responsabilità Sociale: qua...
Gode di una fama superiore all'ampiezza e fors'anche alla profondità della sua produzione artistica, l'Arcimboldo: il pittore lombardo infatti ...